In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, Daniele Goldoni interverrà nelle celebrazioni del Comune di Gattatico con il suo “Parole di Popolo, piccolo canzoniere resistente”
25 aprile ore 10
In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, Daniele Goldoni interverrà nelle celebrazioni del Comune di Gattatico con il suo “Parole di Popolo, piccolo canzoniere resistente”
25 aprile ore 10
Il 24 aprile alle ore 22 Daniele Goldoni presenterà al circolo Arci Dallò di Castiglione delle Stiviere (MN) il suo “Parole di Popolo, piccolo canzoniere resistente”.
Il 12 aprile Daniele Goldoni parteciperà alla Rassegna “BIANCA”, organizzata dal Museo Gorni di Nuvolato di Quistello (MN).
Dalle 17 in poi si alterneranno interventi di ANPI, le canzoni partigiane di Daniele, la proiezione del documentario di Barbara Bizzari e la cena con l’autrice.
Gli eventi saranno presso il Cinema Teatro Lux di Quistello (MN).
Sabato 15 ottobre in occasione della festa di quartiere a Baggio (MI), Daniele Goldoni porterà al Sidhe lo spettacolo “Le voci della terra”.
C’è stato un tempo in cui l’Uomo e la Terra parlavano la stessa lingua. Canti e narrazioni popolari ci portano tracce di questo legame che, da qualche parte dentro di noi ancora vive e ci aiutano a ri-conoscerci.
Parole di Popolo (piccolo canzoniere resistente) alla Pastasciutta Antifascista di Villastrada.
Con Massimo Minotti
Domenica 24 luglio ore 21:30 – Parco Primo Maggio
InCanto 2022
Rassegna del canto di tradizione orale e di nuova espressività XXVIIª edizione: Incanto tutto l’anno
La festa del 1° Maggio
Dopo due anni caratterizzati dalle limitazioni per affrontare l’epidemia da covid19, con una guerra in corso con città bombardate e la povera gente che soffre e muore, l’Istituto Ernesto de Martino ripropone la sua iniziativa più sentita, più partecipata e più politica: LA FESTA DEL 1 MAGGIO.Più politica proprio perché la Festa nasce ormai 25 anni fa come esaltazione del mondo dei lavoratori e delle loro lotte, come bisogno di incontro e partecipazione, come necessità di lanciaremessaggi che hanno radici nel passato ma ancora oggi suonano come “legge per l’avvenir” e per questo nostro disgraziato presente: “nostra patria è il mondo intero” è proprio questo e non solo il verso di un canto amatissimo.
Daniele Goldoni sarà presente con le sue canzoni e i suoi racconti, condividendo il palco con Ginevra Di Marco, Francesco Magnelli e Andrea Salvadori, Alberto Cesa con gli Alberkant, La Brigata Valibona, Le Musiquorum, Ribelli in Cor, il Gruppo della Montagnola Senese, Moreno Ciandri e BrigandTrio, Davide Giromini, Alessio Lega e Guido Baldoni, Rocco Marchi, Pietro Sabatini, Resistenza Acustica, Lorenzo Falchi, Roberto Corsi e Francesco Iorio.
Il 25 luglio Arcifesta Mantova proporrà la Pastasciutta antifascista (in memoria della famosa pastasciutta offerta dai fratelli Cervi alla notizia della caduta del fascismo nel 1943). Durante l’evento Daniele Goldoni proporrà “Parole di Popolo, piccolo canzoniere resistente”, un piccolo grande viaggio tra canzoni e storie di ogni Resistenza. Di ieri, di oggi, di domani.
Con Massimo Minotti alle chitarre
Domenica 4 luglio Daniele Goldoni presenterà alla Casa dei Popoli di Arona “Parole di Popolo, piccolo canzoniere resistente”.
Giovedì 19 dicembre alle 18 presso la libreria Diari di Parma Daniele Goldoni parteciperà alla “Festa di Natale Resistente” proponendo in concerto i brani del disco Parole di Popolo. Canti dei partigiani, della tradizione popolare legata al lavoro e canti anarchici saranno alternati a consigli per la lettura da parte dei librai Alice e Antonello.
Giovedì 25 aprile 2019 alle ore 20 presso l’Arci Casbah Club di Pegognaga (MN) Daniele Goldoni presenterà il concerto Parole di Popolo (Piccolo Canzoniere Resistente).
Seguimi sui Solcial