Prosegue il viaggio di UltraPop nell’Oltrepo e fa tappa presso la rassegna 7Stanze. Il 14, 15 e 16 settembre alle ore 21 tra gli eventi della manifestazione andrà in scena anche lo spettacolo “Il Cubo Rosso” promosso e realizzato all’interno della rassegna UltraPop/Rintracciarti 2013
Rintracciarti 2013 fa tappa alla Fiera Millenaria di Gonzaga con una Gara di Arte Estemporanea che si terrà domenica 1° Settembre 2013. Le iscrizioni rimarranno aperte fino al 28 agosto. La partecipazione è gratuita; il primo premio consiste in una mostra monografica e nella realizzazione di un piccolo catalogo presso la sede espositiva del’Ex Convento di S. Maria a Gonzaga (MN). Tutte le opere dei partecipanti resteranno in mostra durante il periodo della Fiera Millenaria.
Sabato 10 agosto ore 19. Partenza da Rivalta sul Mincio. Ultima tappa del viaggio tra suoni, canzoni,poesie,suggestioni a bordo della imbarcazione Valli del Mincio. Con Daniele Goldoni (voce, chitarra, flauti) Ambientazioni sonore e parole d’autore accompagnano la navigazione nella magia del tramonto sul lago Superiore. Per info e prenotazioni 3475149136 – info@insolitomincio.it
Mercoledì 31 luglio, ore 21 presso la Biblioteca di Quistello Presentazione del libro/cd “Radici (storie, suoni e immagini dal Cantiere della Fantasia)”. Franco Cosimo Panini Editore Con: Elena Baboni (voce, illustrazioni) e Daniele Goldoni (voce, musica) “Radici” nasce dal progetto del Cantiere della fantasia che nell’estate del 2012 ha portato autori e illustratori per l’infanzia tra i bambini delle zone colpite dal sisma in Emilia. Durante i laboratori del Cantiere, oltre 80 persone hanno rallegrato e arricchito le giornate nei centri estivi dei comuni della provincia di Modena più colpiti dal terremoto. Libri, storie, letture animate, canzoni e attività creative,[…]
Piazza San Sebastiano, Cavriana (MN). Giovedì 25 luglio ore 21. Daniele Goldoni presenta un viaggio che ripercorre il percorso della Trilogia dell’identità sviluppata nei suoi primi tre concept album. Attraverso canzoni e monologhi si partirà dall’identità individuale (esplorata nell’album d’esordio “Conchiglia”), proseguendo per l’identità sociale (con l’album “Personaggi e Interpreti”) per concludere con l’identità politica (con l’album “Appunti partigiani”). Una formazione inedita accompagnerà Daniele Goldoni proponendo i brani in una veste inconsueta con nuovi arrangiamenti. Con Massimo Minotti (chitarre), Nicola Martinelli (percussioni), Daniele Goldoni (chitarra, flauti, voce)
Nell’ambito del progetto UltraPop RintracciArti sostiene la manifestazione QuingentolArt con uno spettacolo pensato appositamente per questa occasione. Lo spettacolo Lisistrata (diritti in movimento) vede la collaborazione di alcuni gruppi di danze etniche e teatrali nella costruzione di uno spettacolo originale che racconti il tema della comunità.
Per festeggiare la partenza del nuovo sito www.danielegoldoni.it in regalo Variabili Impressioni 013. Il brano, scaricabile gratuitamente, è la prima canzone scritta da Daniele Goldoni (ormai diciotto anni fa) arrangiata in una speciale nuova versione. Suonano in questo brano – Elisa Goldoni: Fisarmonica – Luca Modena: Percussioni e batteria – Roberto Rossi: Sax – Luca Barbi: Chitarra – Marco Gennari: Contrabbasso – Daniele Goldoni: Voce e flauto Missaggio: Bit Studio Recording (Stefano Sirianni) Foto di Stefano Baggio
A un anno dal sisma per non dimenticare chi è stato colpito e continuare a costruire comunità. Radici: tante storie e fiabe che sanno di legami tra le persone. Tra queste anche “L’albero del pane”, fiaba musicale di Daniele Goldoni. l ricavato delle vendite sarà interamente devoluto alle attività di supporto ai comuni colpiti dal terremoto.
Seguimi sui Solcial