Home

CONOSCERE, CAPIRE, SCEGLIERE LA LIBERAZIONE

Nessun commento concerto Eventi Laboratorio

Per chi c’era, per chi non c’era e per chi era contro

Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana

Partigiane e  partigiani condannati a morte per la nostra libertà e Liberazione.

Voci di uomini e donne. Voci di tutte le età e di ogni classe sociale. Voci che rappresentano ruoli, appartenenze e esperienze diverse. Voci unite dalla consapevolezza del dovere della libertà e del prezzo che, in momenti estremi, comporta. Voci che hanno scelto nel momento più difficile della storia. Voci che hanno pagato a caro prezzo la conquista della libertà, strappandola alla storia. Voci di speranza e di futuro. Voci che parlano alla coscienza individuale e collettiva come monito a continuare l’impegno per tramandare e mantenere vive le radici della nostra democrazia.

Le lettere sono tratte dal volume “Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana”, curato da Piero Malvezzi e Giovanni Pirelli e edito da Einaudi

Le video-letture sono di Daniele Goldoni e di Eleonora Taglia.

Il podcast sarà presto disponibile su www.anpi.it 

Tag: , , ,