Home

Michele MUD Negrini al Nautilus

Nessun commento Concerto della cassapanca

Per il ciclo “I concerti della cassapanca”, il Nautilus ospita il bravo cantautore indie Michele MUD Negrini.

Giovedì 13 febbraio alle ore 21.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al 3483887774 o info@danielegoldoni.it

Michele Mud è un progetto di canzoni Pop Folk d’Autore nato nel 2014 da Michele Negrini.
Canzoni che raccontano l’acqua e la terra che scorrono dentro ciascuno di noi (mud significa
“fango” in inglese). Che raccontano come i grandi sogni si realizzino “sporcandosi le mani” nella quotidianità.
Dal 2014 ad oggi, vince il premio “Voci per la libertà” di Amnesty International Italia come
emergente, il Premio “Via Emilia – La strada dei Cantautori” e riceve una menzione speciale al
Premio “Musica contro le Mafie” ricevendo il Premio da Luigi Ciotti dell’Associazione Libera
oltre ad essere stato finalista in numerosi Concorsi Nazionali.
Ha all’attivo più di 350 esibizioni live e si esibisce con formazioni diverse:
dal concerto solo chitarra e voce al duo (con basso o percussionista) fino al trio, mantenendo un approccio acustico e leggero.
Dal 2023 è la voce del progetto EFFEMME in duo con Francesco Fry Moneti (violinista dei
Modena City Ramblers) con il quale sta lavorando al primo album di inediti che uscirà nel gennaio 2025.
Dal 2018 canta anche nel progetto Banda Rulli Frulli, formazione musicale per la promozione
dell’integrazione e basato sulla costruzione di percussioni con materiali di riciclo.
Ha aperto concerti a Elio e le Storie Tese, Omar Pedrini, Marlene Kunz, Africa Unite, Paolo
Vallesi, Paolo Benvegnù, Giorgio Canali, Pierpaolo Capovilla, Andrea Mirò, Giulio Casale e altri…
Nell’Ottobre 2017 MUD è inserito in “Inalienabili”: una installazione itinerante, sul tema diritti umani-musica promossa da Amnesty International. MUD è l’unico emergente insieme ad artisti come Francesco Guccini, Nada, Fiorella Mannoia, Carmen Consoli, Edoardo Bennato, Piotta,
Modena City Ramblers, Roy Paci, Simone Cristicchi.