Home

Parole di Popolo a Pegognaga

Nessun commento concerto Eventi

Nell’ambito delle celebrazioni per l’ottantesimo anniversario della Liberazione, Daniele Goldoni porterà il suo “Parole di Poòolo, piccolo canzoniere resistente” a Pegognaga. Con Daniele ci sarà Massimo Minotti alle chitarre.

Inizio ore 18:00

Parole di Popolo a Commessaggio

Nessun commento concerto Eventi

Nell’ambito delle celebrazioni dell’ottantesimo anniversario della Liberazione che la comunità di Commessaggio festeggerà con un’ampia programmazione di eventi, alle ore 12 Daniele Goldoni porterà il suo “Parole di POpolo, piccolo canzoniere resistente” insieme a Massimo Minotti alle chitarre.

Ore 12 in Piazza Italia

Parole di Popolo a Gattatico

Nessun commento concerto

In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, Daniele Goldoni interverrà nelle celebrazioni del Comune di Gattatico con il suo “Parole di Popolo, piccolo canzoniere resistente”

25 aprile ore 10

Parole di Popolo Al Museo Gorni

Nessun commento concerto Eventi

Il 12 aprile Daniele Goldoni parteciperà alla Rassegna “BIANCA”, organizzata dal Museo Gorni di Nuvolato di Quistello (MN).

Dalle 17 in poi si alterneranno interventi di ANPI, le canzoni partigiane di Daniele, la proiezione del documentario di Barbara Bizzari e la cena con l’autrice.

Gli eventi saranno presso il Cinema Teatro Lux di Quistello (MN).

CONOSCERE, CAPIRE, SCEGLIERE LA LIBERAZIONE

Nessun commento concerto Eventi Laboratorio

Per chi c’era, per chi non c’era e per chi era contro

Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana

Partigiane e  partigiani condannati a morte per la nostra libertà e Liberazione.

Voci di uomini e donne. Voci di tutte le età e di ogni classe sociale. Voci che rappresentano ruoli, appartenenze e esperienze diverse. Voci unite dalla consapevolezza del dovere della libertà e del prezzo che, in momenti estremi, comporta. Voci che hanno scelto nel momento più difficile della storia. Voci che hanno pagato a caro prezzo la conquista della libertà, strappandola alla storia. Voci di speranza e di futuro. Voci che parlano alla coscienza individuale e collettiva come monito a continuare l’impegno per tramandare e mantenere vive le radici della nostra democrazia.

Le lettere sono tratte dal volume “Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana”, curato da Piero Malvezzi e Giovanni Pirelli e edito da Einaudi

Le video-letture sono di Daniele Goldoni e di Eleonora Taglia.

Il podcast sarà presto disponibile su www.anpi.it 

Aprile Al Nautilus

Nessun commento concerto Eventi Nautilus

Sarà un Aprile fantastico al Il Nautilus

Si comincia il 03/04 con “Ombre felici” House Concert: Flavio Spotti (percussioni) e Emanuele Verdecchia (flauti) ci condurranno in un viaggio tra musiche medievali, rinascimentali, sefardite e irlandesi.

Il 10/04 sarà la volta di Federico Bonati che presenterà il suo ultimo romanzo “Influencer, la seconda indagine di Loriano Zaccari”

Il 17/04 Giulia Martani presenterà il suo romanzo “Come gira il mondo”

Il 25/04 celebreremo l’ottantesimo anniversario della Liberazione con “UNA RIBELLE, storia di Elsa Oliva”, di e con Elena Baboni, musiche di Daniele Goldoni

Come sempre, gli eventi sono privati e per partecipare gratuitamente occorre prenotarsi al 3483887774 o info@danielegoldoni.it

On the road a Remedello

Nessun commento concerto Eventi Nelle scuole

Il 2 aprile On the Road sarà all’Istituto Bosnignori di Remedello (BS)

Realizzato su commissione per il Lions Club -distretto 108 Ib2, lo spettacolo mira a sensibilizzare in merito alla tematica della sicurezza stradale. Grazie alla collaborazione di Associazione “ CONdividere la Strada Della Vita” , Daniele ha intervistato familiari di vittime di incidenti stradali, legando le loro storie a quelle di due ragazzi come tanti, le cui vite si incrociano a quelle di queste persone. Ne è nato quindi uno spettacolo che racconta dell’adolescenza, della ricerca del proprio posto nel mondo, della necessità di vedere i giovani non come cittadini di domani, bensì come cittadini di oggi: un invito a costruire una società diversa, che parta dalla connessione alla vita, alle gioie e ai dolori altrui. Per cercare un orizzonte realmente condiviso. Per compiere ogni giorno, sulla strada della vita, la scelta più consapevole per noi e per gli altri.

Come sempre, grazie a Roberto Merli Antonio Savoldi e a Associazione ” CONdividere la Strada Della Vita” per questo viaggio umano e artistico che mi ha cambiato la vita.

Riparte la Carovana On the road

Nessun commento concerto

Riparte la carovana On the road.

  • 07/02: Auditorium Poggio Rusco
  • 14/02: Auditorium Monteverdi, Conservatorio Campiani Mantova
  • 28/03: Teatro Giardino, Breno (BS)
  • 01/04: Teatro di Guastalla (RE)
  • 02/04: Istituto Bonsignori Remedello (BS)

Realizzato su commissione per il Lions Club -distretto 108 Ib2, lo spettacolo mira a sensibilizzare in merito alla tematica della sicurezza stradale. Grazie alla collaborazione con l’Associazione CONdividere la Strada della vita, Daniele ha intervistato familiari di vittime di incidenti stradali, legando le loro storie a quelle di due ragazzi come tanti, le cui vite si incrociano a quelle di queste persone. Ne è nato quindi uno spettacolo che racconta dell’adolescenza, della ricerca del proprio posto nel mondo, della necessità di vedere i giovani non come cittadini di domani, bensì come cittadini di oggi: un invito a costruire una società diversa, che parta dalla connessione alla vita, alle gioie e ai dolori altrui. Per cercare un orizzonte realmente condiviso. Per compiere ogni giorno, sulla strada della vita, la scelta più consapevole per noi e per gli altri.

La Vigilia di tutte le Resistenze

Nessun commento concerto Eventi PROGETTI

Daniele Goldoni partecipa alle celebrazioni per l’ottantunesimo anniversario dell’eccidio dei sette fratelli Cervi e di Quarto Camurri, promossa dal Museo Cervi. 

“La vigilia di tutte le Resistenze” è una performance di canti e letture che ripercorre l’ultima notte di carcere dei fratelli Cervi, prima della fucilazione. 

Un invito alla memoria per trovare nelle nostra vita di ogni giorno il coraggio e la consapevolezza per vivere una Nuova Resistenza e costruire insieme una società più equa e giusta. 

Perché “dopo ogni raccolto ne viene un altro” 

Info sulla rassegna : www.istitutocervi.it 

TAG: CANZONI PARTIGIANE; CANTI DEI PARTIGIANI; NUOVA RESISTENZA; CANTI DEL LAVORO; CANTI ANARCHICIFRATELLI CERVIMUSEO CERVINUOVA RESISTENZA